Il premio
Il regolamento
Le candidature per il Play4Change 2021 sono chiuse. Presto verranno comunicati regolamento e criteri per l’edizione 2022.
Gioco da tavolo originale
Per Gioco da tavolo, facendo riferimento a BoardGameGeek, intendiamo un gioco che possa essere giocato su un tavolo, che sia trasportabile con facilità, per cui siano necessari componenti in qualche forma, che sia caratterizzato da delle regole che determinino inizio e fine e condizioni di vittoria.
Per originale intendiamo un gioco appositamente sviluppato per un progetto di cambiamento sociale
Gioco da tavolo non originale
Per Gioco da tavolo non originale, intendiamo un gioco che non sia stato specificatamente ideato con un fine di cambiamento sociale. Facendo riferimento a BoardGameGeek, per gioco da tavolo intendiamo un gioco che possa essere giocato su un tavolo, che sia trasportabile con facilità, per cui siano necessari componenti in qualche forma, che sia caratterizzato da delle regole che determinino inizio e fine e condizioni di vittoria.
Gioco di ruolo originale
Per il gioco di ruolo, facendo riferimento a Edu-Larp: game design per giochi di ruolo educativi, intendiamo un’attività nella quale chi gioca ricopre uno o più ruoli fittizi all’interno di un universo finzionale che viene influenzato dalle azioni e dalle interazioni tra personaggi.
Per originale intendiamo un gioco appositamente sviluppato per un progetto di cambiamento sociale.
Gioco di ruolo non originale
Per il gioco di ruolo non originale, intendiamo un gioco che non sia stato specificatamente ideato con un fine di cambiamento sociale. Facendo riferimento a Edu-Larp: game design per giochi di ruolo educativi, per gioco di ruolo intendiamo un’attività nella quale chi gioca ricopre uno o più ruoli fittizi all’interno di un universo finzionale che viene influenzato dalle azioni e dalle interazioni tra personaggi.